Esiste un metodo semplice ed economico per tutelarsi dalle lumache.. la birra!
Ebbene sì, le lumache sono ghiotte di birra.
E no, non le troverai al bancone del pub dove vai di solito per farsi un giro di birra con le altre amiche lumache.
Sarà più facile osservarle nel tuo giardino o nel tuo orto a mangiare piante e fiori.
La birra però, ti aiuterà a debellarle. Scopriamo come!
Povero giardino!
Lumache, limacce, chiocciole o beghe: sono tutti molluschi ghiotti delle foglie delle tue piante, delle tue coltivazioni e dei tuoi fiori.
Con un clima umido e non troppo soleggiato prolificano, arrivando a danneggiare parecchio giardino e coltivazioni.
I danni peggiori riguardano le verdure da foglia – le insalate in primis – e le piantine giovani che vengono defogliate completamente.
Divorano le coltivazioni.. sono le lumache!
Come tutelarsi dalle lumache?
I metodi per combattere questi molluschi sono diversi ma spesso si ha la brutta abitudine di usare il classico lumachicida chimico.
Questo tipo di esca granulare non c’è dubbio che funzioni.
Purtroppo sono le controindicazioni che troppo spesso si tende a trascurare che dovrebbero allontanarci da questi approcci malsani.
Mantenere un giardino ecobiologico significa dover considerare necessariamente alcuni aspetti fondamentali per mantenere il proprio giardino in salute.
Dimentichiamo poi, che qualunque elemento chimico che si disperde nell’ambiente:
- intossica il suolo
- contamina le verdure
- diventa pericoloso per i bambini
- e per gli animali domestici
Mi piace la birra: il rimedio naturale contro le lumache
La birra.. il rimedio naturale!
Un rimedio molto semplice da attuare è quello di usare trappole di birra contro le lumache.
È economico, pratico, facile da fare e selettivo: è raro che altri insetti cadano nella birra.
Ma perché la birra piace alle lumache?
Presto detto.
Che sia birra alcolica o birra analcolica non importa: le lumache sono attratte tantissimo dall’odore del lievito fermentato e dagli zuccheri della birra.
Come fare le trappole di birra per lumache?

Le trappole di birra contro le lumache sono davvero semplici da realizzare.
Ecco cosa ti serve:
- dei barattoli di vetro
- la birra
Prendi il barattolo senza tappo e interralo accanto alle tue piante, lascia fuori circa due centimetri di vaso e riempilo per 3/4 di birra.
Così facendo, di notte, le lumache vengono attirate dalla birra e finiscono per annegare nel vasetto.
Basterà controllare la mattina seguente per rendersi conto di quante lumache stavano puntando le piante del tuo giardino.
Una volta appurato che funziona, svuota il barattolo e rimettici la birra.
Et voilà, il gioco è fatto.
Qualora dovessi avere una vera e propria invasione di lumache nel tuo giardino, allora il rimedio casareccio potrebbe non essere più così efficace.
In questo caso è opportuno rivolgersi ad esperti, purché sappiano trattare il problema con metodi naturali e biologici.
Altri metodi naturali
Oltre alla birra, possiamo trarre benefici con altri rimedi naturali.
Uno di questi è il caffè.
Le lumache temono le polveri perché vanno ad aderire al loro corpo molle e umido, seccandolo.
Se mettiamo una barriera che protegge il perimetro dell’orto, le lumache non avranno vita facile. Qualora piovesse però, l’effetto svanirebbe.
Lente ma devastanti per le tue piante: le lumache
Altro ingrediente facilmente reperibile è il sale.
Il sale da cucina disidrata completamente le lumache.
C’è un ma ed è abbastanza importante.
A lungo andare il sale diventa diserbante per il tuo prato, danneggiando così il terreno.
Una curiosità: che birra preferiscono le lumache?
Sembra che le lumache preferiscano alcune birre rispetto ad altre.
Questo perché le sostanze associate alla fermentazione possono differire molto da birra a birra.
Pare infatti che la Budweiser risulti molto più attraente rispetto ad altre.
Che sia una suggestione, non possiamo saperlo con certezza.
Certo è che il metodo funziona e che ci permette di farlo in maniera semplice ed economica.
Al massimo, poi, avrai una scusa in più per aprirti una birra!